![](https://static.wixstatic.com/media/598228_b58483b1686a4fa88ed045c87f8b18fb~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/598228_b58483b1686a4fa88ed045c87f8b18fb~mv2.png)
Eccoci pronti a recensire uno dei libri più discussi e amati del momento e...hey gli sto dedicando la mia prima recensione! Si tratta del primo libro di Hazel Riley, autrice di wattpad ed è proprio da lì che la storia prende vita. "Game of Gods: discesa agli inferi" è il primo di una saga...o forse una trilogia? Il libro è pubblicato dalla Sperling & Kupfer.
Trama 📖
Ricchi e intelligentissimi, i fratelli Lively - Hades, Apollo, Hermes, Aphrodite e Athena - sono i più popolari di Yale: nessuno osa avvicinarli, ma tutti li conoscono e li guardano da lontano; ogni venerdì sera organizzano quelli che sono diventati famosi come i Giochi degli Dèi, in cui all'avversario non si riserva nessuna pietà; batterli è impossibile.
Quando Haven arriva al campus come matricola, rimane affascinata da loro, anche se un po' impaurita, finché Hades si accorge di lei… L'amore che scoppia tra i due è irrefrenabile, ma si rivela ben presto una vera e propria discesa all'Inferno; i giochi a Yale, infatti, sono solo una minuscola parte di quello che nascondono i Lively: la posta in palio è alta e Haven ancora non sa che la pedina principale della partita è proprio lei.
La recensione
La trama si presenta decisamente come accattivante e piena di promesse e aspettative. Ho sempre adorato le storie legate alla mitologia greca e ho apprezzato che all'inizio di ogni capitolo vi fosse quale piccolo aneddoto legato a quelle storie. Non sono un'amante dei triangoli, per questo il fatto che la protagonista fosse in qualche modo contesa tra due fratelli in realtà mi ha un po' annoiato e mi ha reso difficile comprendere alcuni dei suoi atteggiamenti. Nel libro viene sottolineato più volte quanto sia coraggiosa nel voler fare alcune cose, in realtà penso fosse più sciocca che coraggiosa. In realtà la struttura stessa dei personaggi è, a mio parere, piuttosto debole, forse perché sono stati inseriti troppi e tutti insieme. Anche i drammi dei personaggi di contorno, come il fratello di Haven, Neil e la migliore amica, Jack, sono resi molto sbrigativo e superfluo. E cosa rende Liam più fastidioso di Hermes? Vi prego, ditemi che non sono l'unica a essersi posta questa domanda.
Nonostante il fascino e il mistero legato alla famiglia Lively, la verità è che non hanno molto di misterioso. Sì, ci sono dei segreti, ma caratterialmente, non sono riuscita a spiegarmi perché vengano temuti da tutto l'istituto. Sì, fanno dei giochi, ma non obbligano nessuno a parteciparvi e anche lì, mi sarei aspettata dei giochi meno banali e fatti di mistero e intelligenza. Forse quello che mi è sembrato più bello e affine all'idea degli Dei, è stato quello di Aphrodite. In ogni caso l'autrice ha uno stile di scrittura molto scorrevole e non si tratta del classico young adult concentrato solo ed esclusivamente sulla relazione tossica e legata al rapporto fisico. Forse e dico forse, andando avanti comprenderò meglio il perché di alcune scelte, per ora le concederò il beneficio del dubbio con 3 stelle su cinque.
Classificazione: ⭐⭐⭐
Комментарии