![](https://static.wixstatic.com/media/598228_f2e10fda04a3471984b7a48b83f01813~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/598228_f2e10fda04a3471984b7a48b83f01813~mv2.png)
Buongiorno, buon pomeriggio e/o buonasera a seconda del momento in cui leggerete questa recensione. Oggi parliamo di uno dei libri più attesi del gennaio 2025, Be unstoppble di Lily Red. Molti lo attendevano con ansia, essendo iniziata come una storia in voga su wattpad. Per chi non lo sapesse si tratta del primo di una trilogia, uno sport romance incentrato sull'hockey con due protagonisti che vanno dall'enemies to lovers, ovvero uno dei miei trope preferiti.
Trama 📖
Quando suo padre Marcus accetta l'incarico di rettore al Montréal College, Kelsey Cooper si ritrova a lasciare l'assolata California per studiare nel gelido Canada. Forte e combattiva, è pronta a raccogliere la nuova sfida che le riserva il futuro con ottimismo e tanti buoni propositi. Subito il primo giorno, però, si rende conto che il college è ostaggio della turbolenta squadra di hockey, che spadroneggia indisturbata tenendo in scacco studenti e insegnanti. Matthew Leblanc, il capitano sexy e ribelle, è il re indiscusso dell'istituto, rispettato per le sue imprese in campo e temuto per i suoi scherzi spietati. Tra lui e Kelsey scatta un'antipatia immediata, che ben presto diventa una vera e propria guerra senza esclusione di colpi. Tuttavia, tra un tiro mancino, un litigio e una provocazione, Matthew e Kelsey si scoprono in fondo più simili di quanto credevano. E se la rivalità tra loro si trasformasse in attrazione irresistibile? Riusciranno in quel caso a deporre le armi o l'orgoglio impedirà loro di seguire il cuore?
La recensione
Partiamo col dire che fin dall'inizio il libro sembra promettere bene, abbiamo una protagonista forte, che non si lascia mettere i piedi in testa e che anzi, si difende e contrattacca. Fin dal loro primo incontro dimostrano una certa attrazione l'uno per l'altra, anche se cercano di mascherarla dietro a battute fatte di frecciatine e provocazioni. Sfondo molto rilevante è il campo di ghiaccio della squadra di Hockey del protagonista. Vengono infatti affrontati discorsi profondi riguardo la complessità che ne viene da questo gioco che sembra essere la cosa più simile a una guerra, escludendo discipline nella quale ci si combatte in maniera letterale. Dunque che dire, le aspettative erano molto alte e fin dall'inizio si viene coinvolti dal temperamento dei due protagonisti.
Bastano però poche pagine per ritrovarsi, obbiettivamente a storcere il naso, in quanto i personaggi diventano piuttosto ripetitivi nelle battute e di base si comportano più come due adolescenti delle medie più che dei collegiali, con scherzi stupidi e dialoghi a volte insensati. Non sono riuscita ad appassionarmi davvero alla storia, poiché non ho avvertito del vero sentimento che me li facesse amare, ma più che mi lasciassero interdetta. Sentimenti e rapporti si sviluppano con troppa velocità e senza un reale "moto" che porti a tutto ciò. Anche il rapporto di Alison e Matthew è pieno di incognite. Ci sta per dovere, ma si baciano in pubblico, vanno a letto insieme e poi c'è un tradimento, a mio parere prevedibile e forzato, solo per giustificare che nonostante sia stata carina con la protagonista, le rubi il fidanzato. Credo che la storia però abbia del potenziale e ho deciso di dargli 3 stelle di incoraggiamento poiché credo e spero che nel sequel molte cose possano cambiare!
Classificazione: ⭐⭐⭐
Comentários